OPERA ristrutturazione di un appartamento LOCALIZZAZIONE Verona SETTORE residenziale COMMITTENTE privato CRONOLOGIA progetto 2015 realizzazione 2016
La ristrutturazione interessa un appartamento situato in un quartiere INA CASA risalente agli anni Cinquanta.
I quartieri INA CASA, sorti in tutto il territorio italiano, hanno rappresentato un significativo innalzamento dei requisiti igienico-abitativi nell’edilizia economico-popolare. La filosofia prevedeva in rapporto alla densità un’adeguata dotazione di verde e di tutti i servizi necessari: scuole, campi da gioco, ambulatori, centri di aggregazione, anticipando di fatto la legislazione sugli standard della fine degli anni Sessanta.
Il rinnovamento del mini appartamento è stato messo in atto rispettando questo modello abitativo popolare che, nonostante i Settant’anni di età, risulta ancora molto efficiente.
Per rendere attuale l’appartamento è bastato rimuovere le pareti che delimitavano ingresso, corridoio, cucinino e soggiorno, mantenendo la sola parete che separava la cucina dal bagno dove sono concentrati scarichi ed esalazioni. Quest’unico setto, ispessito e scavato, oltre a celare la doccia e i sanitari, organizza lo spazio della casa evitando superflue compartimentazioni.
La continuità spaziale è assicurata da una scelta ridotta di materiali dal carattere fortemente materico.